Sullo sfondo, solo un lieve rumore di passi. Potrebbe iniziare così, andando a ritroso nella mia memoria, il racconto della mostra di Alfredo...
LA COSMOGRAFIA DI GIORGIO VIGNA
Si intitola Cosmografia la mostra personale che BUILDING TERZO PIANO dedica a Giorgio Vigna (Verona, 1955) sino al 22 febbraio 2025. Il...
DAVID REIMONDO. A Bologna il talk di presentazione del suo libro
In occasione di Arte Fiera Bologna, sabato 8 febbraio alle ore 14, nell’ambito di Book Talk, il programma di conversazioni dedicato esclusivamente...
I LAVORI DI CARTA DI YANSU WANG IN MOSTRA DA NUMERO 51
Fedele alla sua linea di ricerca, che predilige l’arte dell’Est Asia (principalmente Giappone, Cina e Corea del Sud), Numero 51 - Concept...
BIZHAN BASSIRI PER LA PRIMA VOLTA A MILANO DA BUILDING GALLERY
Merita un approfondimento l’importante mostra che BUILDING Gallery dedica sino al 22 marzo 2025 a Bizhan Bassiri. A cura di Bruno Corà,...
WHAT IS THE POINT? A letter to Barbara Bloom
«Qual è lo scopo del mio lavoro? E cosa ho da offrire io al mondo, specie in questo momento storico?». Esordisce così, con...
THE SUBJECT MATTERS. La poetica delle piccole cose in mostra a Viasaterna
Parla il linguaggio delle piccole cose, racconta l’ordinario che si fa straordinario la mostra collettiva che la galleria milanese Viasaterna dedica a...
LE ACCIUGHE FANNO IL PALLONE
Si intitola Le acciughe fanno il pallone (omaggio alla celebre canzone di Fabrizio De André) la grande installazione realizzata dalla coppia di artisti...
DA TIZIANA DI CARO I MONOCROMI DELL’ARTISTA AMERICANA MARCIA HAFIF
Si inserisce nel filone di ricerca che a partire dagli anni Sessanta, in totale contrapposizione con l’allora dominante soggettivismo espressivo dell’action painting americana,...
LA CINA DI LIN ZHIPENG IN MOSTRA DA GLENDA CINQUEGRANA
A partire dal 9 gennaio, la galleria milanese Glenda Cinquegrana Art Consulting presenta Free Love Chronicles, la personale a 10 anni dalla...